๐‘ณ' ๐‘ผ๐’๐’Ž๐’ ๐’„๐’‰๐’† ๐’‘๐’‚๐’“๐’๐’‚๐’—๐’‚ ๐’‚๐’๐’' ๐‘ผ๐’๐’Š๐’—๐’†๐’“๐’”๐’ - ๐’Š๐’ ๐’‡๐’Š๐’ˆ๐’๐’Š๐’ ๐’…๐’†๐’๐’' ๐’‚๐’๐’Š๐’Ž๐’‚ di Cinzia Perrone

Nel secondo volume de “L’ Uomo che parlava all’ Universo” ritroviamo Sandro, protagonista altresรฌ del primo libro, che il lettore ha imparato ad amare nonostante le sue inconsuete vicissitudini legate al mondo del soprannaturale.
Ritroveremo anche un altro personaggio emblematico nella vita di Sandro, ovvero Don Rocco suo fedele amico nonchรฉ sacerdote della parrocchia che Sandro ha ripreso a frequentare.
Ancora una volta, il protagonista sarร  costretto a vivere una vita divisa a metร , un parallelismo che lo perseguita e questa volta, tra ambiguitร  e menzogne, si troverร  a fare i conti con una realtร  ingombrante che potrebbe compromettere in maniera totalizzante il suo equilibrio familiare. 
Don rocco sarร  nuovamente disposto a dare manforte al suo sfortunato amico in questa nuova e bizzarra avventura?
Riuscirร  Sandro a trovare una via di fuga o la montagna di bugie che ha messo su finirร  con lo sgretolarsi trascinandolo con se?
Inaspettata e sorprendente la fine di questo capitolo che va a chiudere il cerchio e i fitti nodi verranno piano piano sciolti.
L’autrice, Cinzia Perrone, con la sua maestria ci porta anche in questo secondo volume a interrogarci sul senso della vita. La scelta di raccontare i pensieri piรน nascosti e intimi dal punto di vista del protagonista รจ decisiva in quanto genera un intenso coinvolgimento tra Sandro e il lettore al punto tale da sentirsi profondamente legato al personaggio e per il quale si spera, fino alla fine, ad una soluzione che possa liberarlo dalla dualitร  di cui รจ vittima. Un romanzo che si legge tutto d’un fiato!

Per acquistare il romanzo al link riportato di seguito:
https://amzn.eu/d/3bMS4Bn

Commenti

Post popolari in questo blog

๐‘ซ๐’Š ๐’Ž๐’‚๐’…๐’“๐’† ๐’Š๐’ ๐’‡๐’Š๐’ˆ๐’๐’Š๐’‚ - di Cinzia Perrone e Katia Cozzolino

๐ผ๐“ ๐’ซ๐’ถ๐‘’๐“ˆ๐‘’ ๐’น๐’พ ๐’ซ๐’ถ๐“ˆ๐“†๐“Š๐’ถ๐“๐‘œ๐“ƒ๐‘’ ๐‘’ ๐“’๐’ฐ๐‘œ๐“‹๐‘œ ๐’ฎ๐“…๐‘’๐’ธ๐’พ๐’ถ๐“๐‘’ - di Rosa Pace

๐•€๐• ๐•ก๐•’๐•ฃ๐•”๐•  ๐••๐•–๐•๐•๐•– ๐•ž๐• ๐•Ÿ๐•˜๐• ๐•๐•—๐•š๐•–๐•ฃ๐•– ๐•ž๐•’๐•˜๐•š๐•”๐•™๐•– - Giovanna Santarsiero