"Spera" – Il libro di Papa Francesco


Recensione di Rosa Pace

Una lettura che va dritta al cuore.

Ho appena finito di leggere Spera, il libro di Papa Francesco, e sento il bisogno di condividerlo con voi.
È un testo che non parla solo ai credenti, ma è aperto a tutti: a chi ha fede, a chi ne ha poca e anche a chi non ne ha affatto. È scritto in modo semplice, accessibile, diretto.

Nella prima parte racconta la biografia del Papa, il suo cammino, le sue origini. Ma poi, il cuore del libro si sposta su un tema centrale: la speranza.

La speranza viene descritta come una bambina che non dobbiamo mai perdere di vista. E se capita di smarrirla, dobbiamo cercarla, ritrovarla, perché è lei a farci muovere, a tenerci vivi.

È un libro che dona un senso profondo di speranza, che tocca l’anima e la rialza, con delicatezza ma anche con forza.

💬 Lo consiglio di cuore. Perché tutti, in fondo, abbiamo bisogno di ricordarci che la speranza esiste… e ci aspetta.

#Spera #PapaFrancesco #LetturaConsigliata #Speranza #LibriCheFannoBene

Commenti

Post popolari in questo blog

𝑫𝒊 𝒎𝒂𝒅𝒓𝒆 𝒊𝒏 𝒇𝒊𝒈𝒍𝒊𝒂 - di Cinzia Perrone e Katia Cozzolino

𝐼𝓁 𝒫𝒶𝑒𝓈𝑒 𝒹𝒾 𝒫𝒶𝓈𝓆𝓊𝒶𝓁𝑜𝓃𝑒 𝑒 𝓁’𝒰𝑜𝓋𝑜 𝒮𝓅𝑒𝒸𝒾𝒶𝓁𝑒 - di Rosa Pace

𝕀𝕝 𝕡𝕒𝕣𝕔𝕠 𝕕𝕖𝕝𝕝𝕖 𝕞𝕠𝕟𝕘𝕠𝕝𝕗𝕚𝕖𝕣𝕖 𝕞𝕒𝕘𝕚𝕔𝕙𝕖 - Giovanna Santarsiero