๐’ฆ๐’พ๐“ˆ๐“ˆ๐’พ๐“ƒ๐‘” ๐’น๐’ถ๐“Ž - ๐“๐’ถ ๐‘”๐’พ๐‘œ๐“‡๐“ƒ๐’ถ๐“‰๐’ถ ๐“…๐’พรน ๐“‡๐‘œ๐“‚๐’ถ๐“ƒ๐“‰๐’พ๐’ธ๐’ถ ๐’น๐‘’๐“๐“’๐’ถ๐“ƒ๐“ƒ๐‘œ

 


Articolo di Giovanna Santarsiero

Nella giornata di ieri, 06 luglio 2025, in piรน di 50 Paesi si รจ celebrata la giornata dedicata a quel momento sospeso nel tempo in cui le lancette si fermano e il mondo circostante diventa un sussurro, stiamo parlando del bacio.

Le date in cui viene celebrato sono diverse ma quella del 6 luglio trova le sue radice nel 1990 in Gran Bretagna e da allora รจ diventata un’irresistibile tendenza che trova spazio nel tempo e oggi nei social.

Viene ricordato come bacio rubato, quel furto dagli effetti positivi e che genera aspettative e debiti, ma non ha niente a che vedere con il denaro, bensรฌ, con qualcosa di piรน prezioso: l’amore.

Tuttavia ci sono date diverse in cui il bacio torna ad essere protagonista, come ad esempio il 13 aprile in cui viene celebrato il bacio legittimo, negli Stati Uniti, invece, viene festeggiato il 22 giugno mentre in India la ricorrenza cade il 13 febbraio, la vigilia della festa degli innamorati.



A prescindere dalla data e dalle sfumature che vengono conferite, questo atto di collisione resta indubbiamente quello piรน potente nel creare un ponte fra due anime che si sono scelte e che interagiscono fra loro parlando un linguaggio unico e decifrabile solo dai cuori.

Il bacio trova spazio sia nella pittura, nella fotografia e  nel cinema, oltre che nella quotidianitร .

Ecco alcune immagini dei baci piรน emozionanti della storia.

1. Il bacio di Hayez


Il bacio di Francesco Hayez รจ un dipinto olio su tela e risale al 1859. รˆ uno dei baci iconici nel mondo della pittura. Sono raffigurati due amanti dell'etร  medievale. Lei una giovane donna dai lunghi capelli e che indossa un semplice abito azzurro, lui un uomo il cui viso รจ nascosto da un cappello e il corpo da un mantello. Sembra una semplice scena di romanticismo e invece pare che dietro questo dipinto ci sia un messaggio politico i cui dettagli chiave risultano essere il pugnale visibile nella parte in cui il mantello non copre la gamba sinistra e quest'ultima, il cui piede รจ poggiato sul gradino. Lascia pensare che sia un ultimo bacio di un partigiano dato alla sua amata prima di andare a combattere. L'ombra sulla sinistra, infatti, per alcuni critici sembra possa raffigurare una guardia austriaca che sorveglia i due giovani. Un esempio di Romanticismo francese in cui viene rappresentato un popolo pronto a ribellarsi al potere sovrano.

2. Il bacio di Klimt




Il bacio dipinto dall'artista viennese Gustave Klimt รจ un inno all'amore e nello specifico a quell'attimo in cui il mondo maschile e quello femminile riescono a entrare in simbiosi e a radere al suolo, almeno in quell'attimo, tutte le diversitร  che li rendono due mondi completamente opposti.
Le differenze fra i due, incorniciati da un'involucro dorato che va a simboleggiare la fusione dei due, รจ percettibile nelle diversitร  nell'uomo rappresentate dal colore vivo della carnagione di lui, le sue fattezze piรน  nodose e marcate e dalla tunica dorata decorata da pezzi di mosaico che vanno dal nero al bianco; lei รจ sicuramente piรน aggraziata, con una pelle diafana e l'abito decorato da pezzi di mosaico meno spigolosi e variopinti. รˆ evidente come lui avvolga in un abbraccio lei in segno di protezione mentre protende il suo viso per baciarla; lei invece, con il viso poggiato sulla spalla di lui si lascia avvolgere dalle sue braccia ed estasiata attende di ricevere il suo bacio. 


3. Le Baiser de l'Hotel de Ville


รˆ una famosissima foto scattata da Robert Doisneau nel 1950. 
Lo scatto ritrae la potenza dell'amore che esplode nella folla e che non si ferma nel nascondere l'intimitร  del momento di fronte al mondo. Questa foto trasmette tante emozioni al punto tale da chiedersi chi sono i due protagonisti nella scena. Le risposte arrivano dopo 42 anni, infatti una coppia formata da Denise e Jean Louis Lavergne si rivolsero al tribunale di Parigi per ricevere un risarcimento per i diritti di quella foto. Solo poi si scoprรฌ che la scena era stata messa in atto dallo stesso fotografo. 

4. Il bacio di Times Square



La foto รจ stata scattata da Alfred Eisenstaedt a Times Square nel lontano agosto 1945 รจ diventato un momento iconico della Seconda Guerra Mondiale. La scena celebra senza filtri e dubbi la gioia della liberazione Giapponese. Ritrae un marinaio che bacia spudoratamente un'infermiere colta di sorpresa. L'immagine, che conquistรฒ un posto sulla rivista Life, portรฒ un'ondata di speranza nel mondo.

5. La dolce vita


Nel 1960 esce il film Dolce Vita di Federico Fellini, che ha portato in scena la spensieratezza e i vizi della societร  romana dell'epoca oltre alla frivolezza e il decadimento. Emblematica la scena che vi proponiamo, l'appassionato bacio nato fra Anita Ekberg e Marcello Mastroianni nato dopo essere entrati nella fontana di Trevi, pervasi da quel momento di follia.

6. Ghost


Indimenticabile il bacio fra Demi Moore e Patrick Swaize che ci conducono a vivere l'emozionante e travolgente storia d'amore fra Molly e Sam, in Ghost - fantasma. In quel bacio iconico fra Molly e lo spirito di Sam emergono diverse emozioni legate alla forza dell'amore capace di durare anche oltre la morte, un'esperienza mistica che consola la giovane donna che sentirร  crescere in lei la consapevolezza dell'esistenza di un'altra realtร  parallela.

7. Pretty Woman



Infine, non potevamo non citare il bacio sulle scale antincendio fra Vivian e Edward. Scena finale del film in cui lui, rendendosi conto dell'importanza che quella giovane ragazza aveva raggiunto in una sola settimana, si precipita da lei baciandola proprio come avviene nelle favole in cui la principessa viene baciata e salvata dal principe azzurro. In quel bacio si racchiude il superamento della diversitร , lui milionario che finisce con l'innamorarsi di lei una giovane prostituta e di come possa nascere un amore anche quando sembra tutto un gioco.


Per concludere questo vasto articolo dedicato al bacio, colui che sancisce la scelta del proprio partner e dell'inizio di una connessione amorosa, lascio una mia poesia dedicata proprio a questo tema.

Baiser

Liaison veemente di anime,

che smanioso finalmente s’accende

a suggellare, cosรฌ magnificamente,

un intreccio che profuma d’amore,

di segreti dolci come il miele,

sussurrati tra respiri affannosi d’amore

e lo scambio ineccepibile dell’anima,

lo sfiorarsi di fior di labbra bramate da tempo,

un apostrofo zuccheroso che fa salire la febbre.


Di Giovanna Santarsiero

Commenti

Post popolari in questo blog

๐‘ซ๐’Š ๐’Ž๐’‚๐’…๐’“๐’† ๐’Š๐’ ๐’‡๐’Š๐’ˆ๐’๐’Š๐’‚ - di Cinzia Perrone e Katia Cozzolino

๐ผ๐“ ๐’ซ๐’ถ๐‘’๐“ˆ๐‘’ ๐’น๐’พ ๐’ซ๐’ถ๐“ˆ๐“†๐“Š๐’ถ๐“๐‘œ๐“ƒ๐‘’ ๐‘’ ๐“’๐’ฐ๐‘œ๐“‹๐‘œ ๐’ฎ๐“…๐‘’๐’ธ๐’พ๐’ถ๐“๐‘’ - di Rosa Pace

๐•€๐• ๐•ก๐•’๐•ฃ๐•”๐•  ๐••๐•–๐•๐•๐•– ๐•ž๐• ๐•Ÿ๐•˜๐• ๐•๐•—๐•š๐•–๐•ฃ๐•– ๐•ž๐•’๐•˜๐•š๐•”๐•™๐•– - Giovanna Santarsiero