๐น๐๐๐๐๐ ๐ง๐๐ค๐ฅ๐๐ฅ๐ ๐๐ ๐๐๐ฃ๐ Di Angela Caputo
Nel titolo di questo romanzo si cela il senso di una storia sentimentale che trova la sua ambientazione nell’epoca del Fascismo italiano, un periodo storico empatico che da sempre sconvolge prepotentemente l’animo di ognuno.
Le vicende di questa travagliata quanto entusiasmante storia d’amore si svolgono nel campo di concentramento di Ferramonti, in Calabria, diventato il luogo di incontro fra i due amanti ovvero una giovane camerata fascista, Bianca, bellissima ed elegante, e un medico ebreo internato, Goran, un uomo dal fisico aitante e uno sguardo magnetico.
Il loro sembra proprio un incontro del tutto casuale ma in realtร ordito dal destino. Due mondi completamente opposti, sia dal punto di vista etnico che spirituale, che trovano il modo di entrare in collisione fra loro sfociando in un amore appassionante che porta il lettore ad approfondire, pagina dopo pagina, per capire quale direzione รจ destinata ad intraprendere una storia d’amore cosรฌ intensa all’apparenza e allo stesso tempo segnata da intrighi, sotterfugi, paure e follia.
L’autrice racconta le vicende portando in primo piano i sentimenti e le riflessioni di entrambi i protagonisti, permettendoci di cogliere sfumature importanti che, se narrate da un solo punto di vista, non sarebbero state cosรฌ coinvolgenti e toccanti.
La narrazione delle vicende รจ ben intrecciata a quella legata al periodo storico di un’epoca che ha segnato profondamente la Storia dell’umanitร mostrando la crudeltร e al contempo l’umanitร di chi, nonostante appartenente ad un’ideologia politica come quella del Fascio, emerge a tutta forza per tutelare esseri umani che avevano una sola colpa, quella di essere ebrei.
Ogni pagina รจ un viaggio intenso che tocca profondamente il lettore che vive con il fiato sospeso ogni passaggio tifando e sperando per i protagonisti e che si ritrova di fronte ad un inaspettato finale tutto da scoprire.
Complimenti all' autrice per aver messo su una storia davvero travolgente e lo la ricercatezza e lo studio di nozioni storiche che vengono descritte puntualmente e con perizia.
Angela Caputo nata a Giarre si รจ diplomata presso il liceo classico e ha di seguito conseguito la laurea in Lettere Classiche. Ha pubblicato come giornalista pubblicista , ha conseguito il Diploma di Specializzazione per l’insegnamento. Dopo diverse esperienze come ghostwriter, ha pubblicato poi diverse opere “Bianca vestita di nero”, “10 musei 10 gialli” e “Amarti in una clessidra”, oltre ad aver partecipato a diverse antologie di poesie e racconti.
Commenti
Posta un commento