๐ฎ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐Di Giovanna Santarsiero
Di Giovanna Santarsiero
Oggi, 23 aprile 2025 si celebra una ricorrenza a me molto cara, ovvero la giornata mondiale del libro istituita dall’UNESCO nel 1996.
Perchรฉ รจ stata scelta questa data? Ci sono delle coincidenze che hanno reso questo giorno quello piรน indicato per promuovere la lettura: la scomparsa, il 23 aprile 1616, di alcuni dei piรน alti rappresentanti della letteratura mondiale come Shakespeare, Cervantes e Garcilaso de la Vega e la Giornata dedicata al libro che giร si festeggiava nella stessa data, a partire dall’inizio del secolo XX, a Barcellona dove coincideva con la festa del santo patrono Sant Jordi (San Giorgio).
Proprio su San Giorgio esiste una leggenda che narra le peripezie che il santo ha dovuto affrontare per salvare il popolo e la principessa dalla minaccia di un drago. San Giorgio riuscรฌ a sconfiggere la malvagia creatura il cui sangue, versato sul terreno, diede vita a bellissime rose rosse. Una di essa fu regalata da San Giorgio alla principessa. In memoria di questa accadimento, a Catalogna, ogni 23 aprile viene regalato un libro con una rosa alle persone piรน amate.
Anche il libro รจ stato soggetto all’innovazione diventando con il tempo anche virtuale. Oggi infatti รจ possibile salvare in un tablet o sul proprio smartphone libri in versione e-book che consentono di portare la storia che abbiamo scelto sempre con noi.
Sicuramente il formato elettronico di un romanzo รจ una buona soluzione in condizioni di scarsa luminositร , mancanza di spazio e ci agevola nella scelta dei caratteri, ma quanto รจ diverso entrare in contatto con un testo annusando l' odore della carta e percepire al tatto le pagine?
Nonostante tutto, quello che resta invariato e che non subirร mai un cambiamento รจ il valore inestimabile che un libro porta con se. Ogni romanzo รจ una porta attraverso la quale, varcandola, si entra in un’altra dimensione, quella dell’autore che tramite la sua storia permette di vivere emozioni uniche e diverse. Mediante quelle righe si ha la possibilitร di vivere tante vite in una sola.
Uno dei libri che ho amato particolarmente รจ “L’Alchimista" di Paulo Coelho. Un libro che narra le vicende di Santiago, un giovane pastore andaluso, il quale si ritrova, in seguito al sogno di un tesoro, ad intraprendere un viaggio alla ricerca di esso. Un viaggio avventuroso che lo spinge ad arrivare sino alle Piramidi di Egitto.
Il viaggio intrapreso dal protagonista non รจ solo fisico, bensรฌ non รจ altro che un’allegoria del viaggio introspettivo che ognuno di noi รจ portato ad affrontare, durante la propria esistenza, per raggiungere la propria maturitร e le consapevolezze di cui si ha bisogno per dare un senso al proprio destino, senza ostacolarlo.
Lo spostamento fisico cosรฌ come le mete raggiunte da Santiago sono le esperienze simboliche che siamo portati a vivere. Un libro che permette di viaggiare in noi stessi ricercando il proprio Io interiore.
Qual รจ il vostro libro del cuore? Scrivete il titolo nei commenti.
Commenti
Posta un commento