LE 27 SVEGLIE DI ATENA FERRARIS - di Alice Basso
Recensione a cura di Rosa Pace
Avevo proprio bisogno di un libro leggero, di quelli che ti tengono compagnia senza chiederti troppo in cambio. E questo romanzo è arrivato al momento giusto.
È un thriller, sì, ma non uno di quei thriller complicati in cui se perdi una riga, addio trama. Al contrario: Le 27 sveglie di Atena Ferrantis si legge con piacere, con naturalezza, ed è perfetto per passare delle serate in maniera soft, senza rinunciare però a un po’ di mistero e intrigo.
È il primo libro che leggo di Alice Basso – non ho letto le sue serie precedenti – e devo dire che mi ha sorpresa. In particolare il finale (niente spoiler, tranquilli!) mi ha colpito molto. La protagonista rivela un lato inatteso, che apre uno spiraglio su un mondo per me del tutto nuovo, e questa è forse la cosa che più mi ha lasciato qualcosa.
Lo consiglio come lettura da spiaggia, da vacanza, da relax: è scorrevole, "free" al punto giusto, ma con quel tocco originale che lo distingue.
ALICE BASSO nasce a Milano nel 19979 ma vive a Torino dal 2006. Debutta come scrittrice nel 2015 dopo aver collaborato con diverse case editrici come redattrice.Nel tempo libero finge di avere ancora vent’anni, canta e scrive canzoni per un paio di rock band. Suona il sassofono, ama disegnare, cucina male, guida ancora peggio e di sport nemmeno a parlarne. Con Garzanti ha pubblicato le avventure della ghostwriter Vani Sarca: L’imprevedibile piano della scrittrice senza nome (2015), Scrivere è un mestiere pericoloso (2016), Non ditelo allo scrittore (2017), La scrittrice del mistero (2018) e Un caso speciale per la ghostwriter (2019).
Commenti
Posta un commento