Post

π‘π’π­π«πšπ­π­π¨ 𝐝𝐒 𝐧𝐨𝐛𝐒π₯𝐝𝐨𝐧𝐧𝐚 - di Bruno Volpi

Immagine
  Amate i gialli? Bene, questo romanzo giallo fa al caso vostro! Nelle mani del capitano dei carabinieri Sofia Crisalide arriva un caso intricato da risolvere. Il famoso critico d'arte Ignazio Riva viene trovato morto nella sua lussuosa villa colpito con l'attizzatoio del camino. Nessuna forzatura, nessun furto e niente impronte digitali. Da dove cominciare?  Sicuramente dall'episodio avvenuto il giorno prima che aveva visto Riva protagonista di una forte accusa da lui lanciata durante una prestigiosa mostra di Alessandria nei confronti di un presunto capolavoro attribuito a Giovanni Boldoni dichiarato da lui un falso. Si tratta del primo dipinto, realizzato molti anni fa e che pare poi sia scomparso, che ritraeva una donna conosciuta  ovvero Donna Franca Florio, una nobildonna siciliana.  Tutto questo non puΓ² non far calare un velo nero sulla manifestazione mettendo in cattiva luce l'organizzatore dell'evento Giovanni Nigido, la sua assistente Paola Russo e l'e...

L’ombra dei padri – di Angela Caputo

Immagine
  Recensione a cura di Giovanna Santarsiero Ritorna sul nostro blog Angela Caputo con un nuovo ed affascinante romanzo basato, come si intuisce giΓ  dalla suggestiva copertina, su di un filo di seta capace di intrecciare fra loro amore, fede e vita, seguendo lo stile psicologico e il respiro del grande romanzo familiare. Con la sua scrittura coinvolgente e scorrevole, l’autrice, che abbiamo imparato a conoscere per altri suoi interessanti romanzi come “Amarsi in una clessidra” e “Bianca vestita di nero”, riesce ad arrivare nel profondo del lettore cosΓ¬ da smuovere in lui corde particolarmente sensibili. Ogni personaggio nasconde in sΓ© un lato oscuro che contribuisce alla realizzazione del puzzle delle vicende della famiglia Fisher composta da padre Marco Fisher, un sacerdote che vive un turbolento vento di dubbi e fragilitΓ  e suo fratello Giulio Fisher, un medico che impersona a tutto tondo il pragmatismo della scienza sfidando i dogmi della fede che suo fratello persegue. A...

𝟚𝟘𝟜𝟞, 𝕝'π•šπ•Ÿπ•”π•’π•Ÿπ•₯𝕠 π•”π• π•Ÿπ•₯π•šπ•Ÿπ•¦π•’

Immagine
Recensione a cura di Rosa Pace.  Dopo In the Mood for Love, era  inevitabile che mi avvicinassi a 2046, ed Γ¨ stato un innamoramento totale. Wong Kar-wai riprende personaggi, atmosfere e temi, ma li espande in un viaggio ancora piΓΉ complesso, piΓΉ onirico, piΓΉ stratificato. È un film che attraversa il tempo, i ricordi, l’illusione dell’amore, e lo fa con un’eleganza struggente. Qui, la sensualitΓ  si fa ancora piΓΉ malinconica, come se ogni gesto contenesse un ricordo, ogni sguardo fosse giΓ  consapevole di una perdita. La narrazione Γ¨ frammentata, ma mai confusa: ci si lascia trasportare da immagini che sembrano quadri, musiche che entrano sotto pelle, dialoghi che restano sospesi nell’aria come profumi. Lui cerca di dimenticare, o forse di ritrovare, quella storia passata, e intanto incontra altre donne, altri sguardi, altre possibilitΓ . Ma il tempo – 2046 Γ¨ anche un luogo immaginario dove nulla cambia mai – si trasforma in una prigione interiore. Anche qui, la pelle ...

πΏπ‘’π“Žπ“π’Ά: 𝓁𝒢 π‘”π’Ύπ‘œπ“‹π’Άπ“ƒπ‘’ π‘’π“ˆπ“…π“π‘œπ“‡π’Άπ“‰π“‡π’Ύπ’Έπ‘’ - di Santarsiero Giovanna

Immagine
  Esiste nel mondo un luogo incantato le cui formazioni rocciose, scolpite dal vento e dallo scorrere inesorabile del tempo, creano paesaggi fiabeschi mentre le cittΓ  sotterranee e le antiche chiese raccontano storie di tempi lontani. Questa Γ¨ la Cappadocia, in Turchia, che con i suoi * camini delle fate e i caldi colori delle vallate, pare un’impronta lunare sulla terra. È fra queste bellezze mozzafiato, nella parte piΓΉ interna, che si trovava la dimora di Leyla, una bambina di soli dieci anni che amava andare in bici e che aveva un sogno nel cassetto: quello di divenire un girono un’esploratrice capace di scoprire tutte le meraviglie nascoste del mondo. Ogni giorno, dopo scuola, Leyla partiva con la sua bici per nuove avventure pedalando lungo sentieri polverosi che si snodavano tra le particolari forme rocciose. Sin da bambina, Leyla aveva dimostrato di avere tanta curiositΓ  verso la storia della sua terra e cosΓ¬ nonna Demet, ovvero la nonna materna, prima di andare a letto ...

𝕃𝕖 𝕣𝕒𝕣𝕖 π•–π•”π•π•šπ•€π•€π•š π••π•š π•π•¦π•Ÿπ•’ π•₯𝕠π•₯𝕒𝕝𝕖 - l' intensa poesia di Angela Caputo

Immagine
Articolo a cura di Santarsiero Giovanna Cari amici de La casa Azul preparativi questa sera a assistere a un fenomeno speciale e davvero suggestivo che sarΓ  visibile in tutta Italia: l' eclissi totale di luna! A partire dalle 19:30 fino alle 22:00 di questa sera, sarΓ  possibile ammirare in cielo il plenilunio di settembre in cui la luna si veste di rosso, da non confondere con la luna di sangue di ottobre, in cui il colore c'entra ben poco.  Ma perchΓ© diventa rossa la luna? Questo perchΓ© la terra si troverΓ  in mezzo alla luna e il sole generando questa immersione nell' ombra del satellite che per qualche ora trasformerΓ  il suo candido bagliore in uno rossastro. Se questo Γ¨ ciΓ² che accade nell' immenso cielo, vediamo quali sono gli effetti che porterΓ  su di noi questo particolare plenilunio. Innanzitutto la luna si troverΓ  in Pesci e questo fenomeno rappresenta la fine di un ciclo e l' inizio di uno nuovo. Secondo alcuni astroterapeuti la conseguenza Γ¨ que...

πŸŽ€ π’―π“Šπ“‰π“‰π’Ά 𝓁𝒢 𝓋𝒾𝓉𝒢 𝒸𝒽𝑒 π“‡π‘’π“ˆπ“‰π’Ά πŸŽ€ - di Roberta Recchia

Immagine
  Recensione a cura di Rosa Pace Ho sentito parlare molto di Tutta la vita che resta, e quasi sempre in toni entusiastici. Devo dire che le aspettative erano alte, ma non immaginavo di trovarmi davanti a un libro cosΓ¬ sorprendente. Mi aspettavo tematiche diverse… e invece, giΓ  dalle prime pagine, la storia si apre con un delitto. Da amante di gialli e thriller, questo inizio mi ha catturata subito, trascinandomi dentro le vicende con curiositΓ  e coinvolgimento. Quello che perΓ² mi ha colpito piΓΉ di tutto Γ¨ la parte finale, dove una frase in particolare Γ¨ riuscita a toccarmi profondamente: ci ricorda che, anche quando il dolore sembra toglierci il respiro, non dobbiamo mai perdere gli affetti e la speranza. PerchΓ© Γ¨ proprio la speranza che ci permette di continuare a vivere, affrontando anche le ferite piΓΉ grandi. I personaggi sono ben costruiti e lasciano un segno, ma tra tutti mi porto nel cuore Corallina: un personaggio che, se leggerete il libro, saprete apprezzare pagina dopo pa...

𝕃𝕒 π•Ÿπ• π•₯π•₯𝕖 π•žπ•’π•˜π•šπ•”π•’ π••π•š π•Šπ•šπ••π•¦π•€ - di Giovanna Santarsiero

Immagine
  Nelle galassie c’Γ¨ aria di festa, Γ¨ infatti in arrivo l’occasione piΓΉ importante dell’anno: la notte di San Lorenzo! Non tutti gli esseri umani sanno che per una stella Γ¨ un momento importante in quanto lascia andare una parte di sΓ© che attraverserΓ  il cielo per poter esaudire, nei limiti del possibile, solo i desideri chiesti con il cuore e che ha senso realizzare. Riuscire a scegliere quelli giusti e fare il possibile per riuscire ad esaudirli Γ¨ la dimostrazione da dare a sΓ© stessa e alla Galassia di essere una stella degna di nota e di poter aumentare di livello nella gerarchia celestiale. Fra tutte le stelle della Galassia, c’Γ¨ Sidus, una giovane stella che trepidante si sta preparando alla sua prima attraversata, che scambia due chiacchiere con la sua amica Light, piΓΉ grande di lei, e che le racconta le emozioni che aveva provato l’anno precedente, durante la sua prima attraversata. «Ero davvero molto emozionata. Ricordo perfettamente le emozioni che provai poco prima ...